I comodini non sono solo semplici mobili da appoggio: sono veri e propri elementi di stile che completano l’arredamento della camera da letto. Da Sanna Mobili, negozio specializzato in arredamento per interni in Sardegna, trovi un’ampia selezione di comodini moderni, classici o di design, pensati per adattarsi a ogni esigenza di spazio e gusto. Che tu stia rinnovando la tua stanza o arredando da zero, scegliere il comodino giusto significa unire funzionalità ed estetica per creare un ambiente accogliente e armonioso.
A cosa serve il comodino?
La funzionalità è sicuramente una delle prima cose a cui guardiamo quando dobbiamo scegliere dei comodini moderni. Dobbiamo chiederci a cosa ci servirà il comodino, magari per contenere diversi oggetti che ci occorrono in camera, o forse abbiamo bisogno soltanto di una base per poggiarvi una lampada. Lo scopo per cui ci serve ci indirizzerà verso un certo tipo di modello, come un comodino con cassetti o un comodino con mensole.
Quanto è grande la camera? Una questione di spazi
Un altro aspetto fondamentale è lo spazio che abbiamo a disposizione. Quanto è grande la camera e dove vogliamo collocare i comodini? Generalmente aggiungiamo i comodini ai lati del letto per una questione di praticità.
Se però non c’è abbastanza spazio, al posto del classico comodino possiamo optare per un pensile, quindi preferiremo dei comodini sospesi, o addirittura possiamo optare per una mensola, così da avere un comodo ripiano accanto al letto ed evitare inutili ingombri.
Come è fatto il comodino? Il design
Di solito i comodini non sono molto grandi, specialmente i comodini moderni. Le dimensioni dipendono dal tipo di modello. Il design e il tipo di modello sono infatti altri dettagli importanti da considerare perché un certo tipo di configurazione definisce anche la funzione del comodino.
Funzionalità del comodino, spazio a disposizione e tipologia di modello sono tutti elementi da conoscere prima dell’acquisto di un comodino. Come sono fatti oggi i comodini moderni e quali sono i modelli più di tendenza?
Comodini moderni: i modelli di tendenza più belli
Trovare il comodino perfetto oggi è davvero semplice perché i modelli in commercio sono ormai tantissimi. Abbiamo comodini sospesi, comodini piccoli, comò più grandi e capienti, ma anche comodini con cassetti, comodini senza maniglie (tra i modelli più di tendenza negli ultimi anni), comodini in legno o comodini in metallo.
Grazie alla moltitudine di proposte, questo accessorio è diventato sempre più versatile e di tendenza, e possiamo trovare il modello perfetto anche in ambienti dai layout particolari, dove esigenze di spazio richiedono soluzioni specifiche e su misura.
Comodini moderni: funzione e design
Come deve essere un comodino moderno per rispecchiare appieno per le nostre esigenze di spazio e funzione? Innanzitutto cerchiamo capienza ma senza rinunciare alla praticità. Comodini capienti non devono essere per forza grandi, ma devono essere super organizzati. Ciò vuole dire che saranno dotati di mensole, vani, e/o cassetti a seconda del tipo di configurazione e modello.
Il design più richiesto oggi resta quello minimale, quindi pochi dettagli ma d’impatto, linee essenziali, palette cromatiche neutre per spazi moderni e semplici, mentre per ambienti eclettici possiamo osare di più con i colori, scegliendo tonalità forte e vivaci.
Nel nostro catalogo troverai diverse soluzioni per ogni tipo di spazio e design.
Comodini moderni Athena
Athena comprende un gruppo di mobili contenitori per arredare la zona notte, tra cui proprio comodini moderni, ma anche comò e settimanali. Sono disponibili diverse finiture, dal materico cemento al rovere moka, sia colori caldi – di tendenza nel 2024/2025 -, ma anche comodini dai colori freddi e intensi. Nel 2024 il design d’interni ha puntato molto sulla matericità elegante dei legni scuri, tendenza che si conferma anche l’anno prossimo e a cui si aggiungere un mix and match di tonalità più d’impatto come verdi e blu dalle sfumature scure e avvolgenti.
I comodini Athena sono caratterizzati da maniglie verticali che disegnano sui frontali del comodino delle fasce grafiche e decorative, che possono essere personalizzate con diverse finiture o colori per creare degli arredi unici, pensati per definire con stile ogni tipo di camera.
L’inserto maniglia in materico rovere carbone dà dinamismo cromatico e geometrico al comodino in laccato opaco basalto 177 e, allo stesso tempo, riprende il ritmo visivo della testiera del letto.
Il design dei comodini moderni risponde alle esigenze e tendenze di oggi che preferiscono linee pulite e curate in ogni dettaglio, ma senza rinunciare alla funzionalità dell’oggetto.


Comodini camera da letto moderni: personalità e stile
Mobili dalle linee essenziali però non sono anonimi e tutti uguali, anzi. Saranno i piccoli dettagli che faranno la differenza, come un abbinamento particolare di colori, finiture e texture, o l’inserimento di inserti che vanno a creare un contrasto materico tra la base dell’arredo e l’inserto stesso. Ovviamente tutti questi dettagli devono sempre rispecchiare un equilibrio visivo generale in tutta la stanza.
Comodini moderni Vinci
Sono un esempio i mobili del gruppo Vinci. Il profilo in metallo incornicia i cassetti degli arredi, un dettaglio per distinguere le diverse finiture e, allo stesso tempo, per dare più spessore ai frontali. Ogni combinazione possibile mostra e dimostra l’originalità del gruppo.
Sia sui comodini che sul comò, il profilo in metallo antracite è una vera e propria cornice che mette in evidenza le due finiture dei cassetti: rovere moka canettè e specchio bronzato 382. Un abbinamento ispirato agli anni 70, un’estetica a cui ispirarsi per arredare casa nel 2024/2025.

Vinci però propone anche un mix di dettagli più di carattere, dove il profilo in metallo diventa un dettaglio dal sapore urban.
Comodini moderni Kross
I mobili contenitori Kross sono espressione di un design moderno ma di carattere, con particolare attenzione al fattore pratico, una componente essenziale di un mobile di questo tipo. Kross si caratterizza per i diagonali e presa maniglia verticale che sono i tratti caratteristici di un gruppo estremamente geometrico e moderno. Inoltre i frontali abbinano finiture e colori per enfatizzare ulteriormente il design ricercato

Sui frontali del comò e dei comodini, il materico rovere sabbia è accostato al vetro lucido smoke 328 per creare un effetto sofisticato. Gli abbinamenti dettano lo stile e valorizzano la zona notte.
Praticità e forma: il comfort di un arredo dal design compatto
Le tendenze d’arredo 2024/2025 puntano sempre più su arredi e complementi che siano multifunzione, che vanno a occupare poco spazio, che non siano molto grandi, ma pratici e dalla giusta capienza. Il design lineare e l’assenza di dettagli superflui sono elementi ricercati quando si arreda la zona notte, anche perché è importante non saturare mai questo tipo d’ambiente in cui comfort e funzione ci permettono di gestire nel modo giusto gli spazi.
Una camera moderna deve essere funzionale, accogliente ma anche personalizzata.
Comodini moderni Bliss
Gli arredi del gruppo Bliss rappresentano una soluzione pratica e versatile. Nonostante siano comodini e arredi dalle linee essenziali, c’è un dettaglio che riesce comunque a fare la differenza; risalta l’inserto in legno rovere carbone con effetto canettè. Non solo una scelta progettuale per inserire la maniglia, bensì un gioco di contrasti materici e cromatici che contraddistinguono l’estetica dell’arredo, trasformandolo senza dubbio nel protagonista della zona notte.


Configurazione e design dei comodini moderni: non solo capienza
Il tipo di modello definisce non solo il design di un comodino moderno, ma anche la sua funzione. Come deve essere configurato un comodino per essere pratico? Sarebbe meglio dotato di più vani in modo da poter organizzare le proprie cose con facilità. Può quindi avere uno o più cassetti, ma anche delle mensole invece dei cassetti o dei ripiani a giorno. Per risparmiare ingombri, un comodino può anche non avere maniglie, tra l’altro una soluzione sempre più adottata nella progettazione dei comodini moderni.
I comodini moderni possono essere sospesi, dotati di piedini o basamento. Il ripiano è un altro elemento importante di un comodino. Deve essere ampio così da poter sistemare più oggetti, da accessori di design a una lampada da tavolo come una piccola abat-jour.
Comodini moderni Dolcevita
I mobili contenitori Dolcevita tra cui i comodini, presentato angoli arrotondati e i piedini che portano un tocco di dolcezza nella vita di tutti i giorni, anzi di tutte le notti. Un gruppo di arredi perfetto per arredare ambienti eleganti, dall’allure classico e non solo spazi moderni.

I mobili sono disponibili anche senza piedini per un design e un gusto senza tempo.
Comodini moderni Theo
Voler personalizzare la zona notte con arredi originali ci consente di sfruttare meglio anche gli spazi e, volendo, anche alleggerire l’ambiente. I mobili contenitori Theo sono perfetti anche in angoli poco spaziosi. La pienezza del volume del comodino è difatti alleggerita dal vano a giorno laterale. Uno spazio aperto alla vista e suddiviso in due parti, da sfruttare sia per contenere, sia per esporre oggetti decorativi o effetti personali.

Arredare la camera: i colori più in voga per comodini moderni
Per anni le tendenze decor hanno puntato su colori neutri e palette dai colori chiari, ma specialmente nel 2024 abbiamo assistito a una controtendenza, riportando in auge colori intensi, più forti, pensati per dare carattere agli arredi e personalizzare con più drammaticità gli spazi. Non è un caso che il 2024 è stato l’anno dei colori caldi, ma il 2025 sarà l’anno dei colori profondi.
Come si scelgono i colori per i comodini? Lo stile d’arredo della camera ci indirizzerà verso un certo tipo di tonalità, preferendo colori chiari e luminosi per ambienti minimali e moderni e colori scuri per un tocco d’accento ricercato.
Comodini moderni Brando
Il design curvilineo e arrotondato dei mobili Brandoevoca l’estetica degli anni 60/70 e dà agli arredi un tocco vintage. I frontali e il top possono avere finiture diverse per creare combinazioni cromatiche e materiche personalizzate. I colori chiari, come il legno rovere sabbia, sono ideali per una camera da letto piccola ma anche per una camera moderna o minimale.

Gli angoli curvi dei cassetti non sono un semplice dettaglio formale, bensì caratterizzano la sostanza della zona notte. La forma arrotondata e le venature del cassetto contribuiscono a trasformare lo spazio in un luogo armonioso e accogliente.
Comodini moderni Hashtag
I mobili e i comodini moderni Hashtag sono molto versatili. Il gruppo è definito dalle linee sottili in rilievo sui frontali che sono molto decorative, oltre che funzionali: i profili orizzontali, infatti, sono maniglie che possono essere a contrasto o tono su tono rispetto alla finitura dell’arredo.
Sulla coppia di comodini in materico arena si fanno notare le maniglie antracite 160 e il top in materico rovere moka. Una selezione di finiture in palette con la testiera del letto per un effetto coordinato tra gli arredi.
E ancora, le maniglie colorate, in tinta con il top ma in contrasto con i frontali, disegnano su comò e comodini dei segni grafici originali.
Il letto Halifax con il comodino Hashtag è una combinazione originale di forme, elementi e finiture che arreda una camera da letto di design. Le combinazioni cromatiche tra materico alpaca e materico carbone creano uno stile armonioso.



Comodini moderni Bogart
Il gruppo di mobili contenitori tra cuicomodini moderni Bogartè caratterizzato dal design curvilineo, dal top arrotondato e dalla maniglia intagliata elegantemente nei frontali. Si abbina perfettamente sia a letti dalle linee squadrate che a quelli dalla forma più morbida.
I legni scuri sono stati i protagonisti quest’anno e ciò non stupisce, basta guardare come la finitura rovere moka dà al comodino un aspetto sofisticato. Le venature scure e intense fanno risaltare la lavorazione della maniglia integrata. La scelta ideale per chi cerca un arredo di classe.
Comodini moderni Capitol
Il fianco laterale dal forte spessore accentua le linee decise dei mobili e comodini Capitol, un dettaglio che può essere personalizzato in diverse finiture per caratterizzare i contenitori e per coordinarsi ad altri arredi della camera da letto.Ti mostriamo come.
Il fianco in materico rovere moka crea un contrasto insolito con il materico opaco basalto, diventando un elemento di interesse visivo che cattura l’attenzione e aggiunge un tocco di eleganza.



